
"la grande parete ti aspetta.."
First Jump Track Course
Requisiti per partecipare:
Se hai deciso di avvicinarti all’affascinante mondo del BASE jump, questo corso ti fornisce l’istruzione teorico/pratica ottimale per realizzare il tuo progetto.
L’obbiettivo del corso è quello di fornire all’allievo BASE jumper la giusta conoscenza necessaria per poter effettuare in autonomia e in sicurezza salti BASE nelle varie configurazioni. L'insegnamento durante tutte le fasi del corso sarà con un rapporto massimo 1 istruttore 3 allievi. Il F.J.Full Course richiede circa 7 gironi per essere completato e la possibilità di spostarsi su territorio Nazionale e non.
-
Un minimo di 200 salti di paracadutismo (di cui almeno 30 fatti negli ultimi 6 mesi)
-
Licenza di paracadutismo
-
Essere in possesso del proprio materiale da BASE vedi noleggio
-
Buona attitudine psico fisica
-
Casco, ginocchiere e scarponcini da trekking
-
Strumenti per piegare il proprio paracadute.
-
Voglia d'imparare, in sicurezza, divertendosi e nel totale rispetto delle norme etiche che regolano la comunità del BASE Jump internazionale.
Questa parte del corso sviluppa tutto quello che riguarda l’esecuzione di salti terminali (oltre gli 8 secondi di caduta libera) che prevedono l’utilizzo dello slider durante la fase d’apertura (slider up)
-Valutazione dell'oggetto dal quale si andranno ad effettuare i primi salti **
-Primi salti stivati in modalità slider up
-Esercizi a vela aperta per imparare a gestire con precisione la propria vela da BASE in spazi ristretti oltre alla gestione di eventuali aperture fuori asse e come risolvere eventuali malfunzionamenti.
-Volo a vela aperta in montagna
-Perfezionamento delle tecniche di deriva
-Salti di gruppo
-Consigli su come strutturare e pianificare la propria progressione post corso
(DA sistemare)Al termine del corso verrà discussa con l’istruttore, la pianificazione e la struttura della propria progressione futura, con la possibilità di strutturare insieme un allenamento o un training specifico in base agli obbiettivi e alle esigenze del singolo studente fino a qui
**I salti terminali che prevedono l’utilizzo dello slider (slider up), vengono eseguiti dalla parete del Monte Brento in Trentino.
Questa parete, famosissima nell’ambiente del BASE a livello Internazionale, è una delle pareti più strapiombanti d’Europa.
I suoi 1200m di dislivello effettivo sulla zona d’atterraggio e uno strapiombo di oltre 400m ne fanno una location unica per l’esecuzione dei primi salti a velocità terminale
Video salti dal Monte Brento



